Download as iCal file
Presentazione del catalogo manoscritti 421-520
From Wednesday 15 March 2023 -  08:00
To Thursday 23 March 2023 - 17:30
Hits : 259
by Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Giovedì 23 marzo p.v. alle ore 16.00, sarà presentato in sala di lettura il terzo volume del Catalogo dei manoscritti della Biblioteca Riccardiana, relativo ai mss. Ricc. 421-520, a cura di Francesca Mazzanti e Maria Luisa Tanganelli.

Il catalogo descrive un nucleo di manoscritti straordinario per antichità e splendore artistico, come il Plinio Ricc. 488, risalente al X secolo e considerato il più antico manoscritto conservato in Riccardiana, il Virgilio Riccardiano Ricc. 492, con il suo stretto legame con il Palazzo Medici Riccardi, del quale raffigura le fasi di costruzione, e il nucleo dei Libri d’ore, riccamente miniati e con provenienze talvolta illustri.

Dopo i saluti della direttrice Francesca Gallori, interverranno Giovanna Lazzi, già direttrice della Biblioteca Riccardiana; David Speranzi, responsabile della sala Manoscritti, Rari e Fondi antichi della Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze; e Francesca Manzari, ordinario di Storia dell’arte medievale presso l’Università degli Studi “La Sapienza” di Roma. Saranno presenti le autrici, Maria Luisa Tanganelli e Francesca Mazzanti.

Per l’occasione saranno esposti alcuni dei manoscritti miniati descritti nel catalogo.

Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.