Cataloghi

Home 9 Cataloghi

Cataloghi consultabili in Sala di studio e Sala catalogo

Inventario e stima della Libreria RiccardiManoscritti e edizioni del sec. XV.  Firenze, 1810.
Inventario di tutto il patrimonio librario, redatto in occasione della messa in vendita al pubblico incanto aperta il 15 luglio 1811 della biblioteca della famiglia Riccardi.
Consultazione Sala di studio. Bibl. F. 14.
Scarica qui l’inventario

Manoscritti

GIOVANNI LAMI, Catalogus codicum manuscriptorum qui in Bibliotheca Riccardiana Florentiae adservantur. Liburni, Ex Tipographio Antonii Sanctini et Sociorum, 1756. Consultazione Sala di studio. Bibl. F. 14.
Scarica qui il catalogo

Catalogo dei manoscritti indicati con la segnatura della collezione libraria in uso all’epoca della pubblicazione; la segnatura moderna va ricercata nella tavola di raffronto dattiloscritta. Consultazione Sala di studio.

Catalogo alfabetico (manoscritto).
Redatto nella seconda metà del sec. XIX con successive aggiunte. 2 volumi.

Consultazione Sala di studio.  Bibl. F. 17.
Consultabile nella Biblioteca digitale italiana

Inventari e cataloghi storici manoscritti
La sezione raccoglie notizie, inventari e cataloghi storici relativi alla Biblioteca Riccardiana e ad altre antiche biblioteche.
Accedi agli Inventari e cataloghi storici manoscritti

Catalogo dei manoscritti della Biblioteca Riccardiana di Firenze: Ricc. 221-320, a cura di Francesca Mazzanti e Maria Luisa Tanganelli; con una prefazione di Fulvio Silvano Stacchetti; con una introduzione di Giovanna Lazzi. Roma, Istituto poligrafico e Zecca dello Stato, 2018. (Indici e cataloghi, 27).

Consultazione Sala di studio. Cons. s.l. 83 e Bibl. B. 132.27.

Scarica qui il catalogo

Catalogo dei manoscritti della Biblioteca Riccardiana di Firenze: Ricc. 321-420, a cura di Francesca Mazzanti e Maria Luisa Tanganelli; con una prefazione di Fulvio Silvano Stacchetti. Roma, Istituto poligrafico e Zecca dello Stato, 2019 (Indici e cataloghi, nuova serie XXVII).

Consultazione Sala di studio. Cons. s.l. 86 e Bibl. B. 132.28.
Scarica qui il catalogo

Catalogo dei manoscritti della Biblioteca Riccardiana di Firenze: Ricc. 421-520, a cura di Francesca Mazzanti e Maria Luisa Tanganelli; con una prefazione di Francesca Gallori. Roma, Istituto poligrafico e Zecca dello Stato, 2022. (Indici e cataloghi, nuova serie XXVII).

Consultazione Sala di studio. Cons. s.l. 88 e Bibl. B. 132.34.
Scarica qui il catalogo

Catalogo dei manoscritti della Biblioteca Riccardiana di Firenze: Ricc. 521-620, a cura di Francesca Mazzanti e Maria Luisa Tanganelli; con una prefazione di Francesca Gallori. Roma, Istituto poligrafico e Zecca dello Stato, 2025. (Indici e cataloghi, nuova serie XXVII).

Consultazione Sala di studio. Cons. s.l. 90.
Scarica qui il catalogo

SALOMONE MORPURGO, I manoscritti della Biblioteca Riccardiana di Firenze, vol. I: I manoscritti italiani dal Ricc. 1002 al Ricc. 1700. Roma, Ministero della pubblica istruzione, 1900. (Indici e cataloghi, XV).

Consultazione Sala di studio. Bibl. F. 12.
Consultabile in Internet Archive

I manoscritti della Biblioteca Riccardiana di Firenze (dal Ricc. 3235 al Ricc. 3421), a cura di Maria Prunai Falciani con la collaborazione di Rosaria Di Loreto D’Alfonso. [Roma], Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, Libreria dello Stato, 1996. (Indici e cataloghi, XXII).

Consultazione Sala di studio. Bibl. F. 12 bis.

Catalogo alfabetico per autore delle nuove accessioni (a schede)

Consultazione Sala catalogo.

MANOSCRITTI GRECI

GIROLAMO VITELLI, Indice dei codici greci Riccardiani, Magliabechiani e Marucelliani. Firenze, F.lli Bencini, 1894.

Consultazione Sala di studio. Bibl. F. 7.

MANOSCRITTI ORIENTALI

OLGA PINTO, Manoscritti arabi delle biblioteche governative di Firenze non ancora catalogati. Firenze, Olschki, 1935.

Consultazione Sala di studio. Bibl. F. 14 bis.

LUPO BUONAZIA, Catalogo dei manoscritti arabici della R. Biblioteca Riccardiana fatto… nell’anno 1867 (manoscritto).

Consultazione Sala di studio.

Catalogo dei manoscritti persiani conservati nelle biblioteche d’Italia : Biblioteca Riccardiana, compilato da Angelo Michele Piemontese. Roma, Istituto poligrafico e Zecca dello Stato, 1989 (Indici e cataloghi. Nuova serie, V), pp.131-137.
Scarica qui il catalogo

ELSHEIKH MAHMOUD SALEM, I manoscritti del Corano conservati nelle biblioteche pubbliche di Firenze: II. Biblioteca Riccardiana. Firenze, L.S. Olschki, 2013, “La Bibliofilia”, 115 (2013), pp. 553-615.

Consultazione Sala di studio. Cons. s.l. 28.

MANOSCRITTI MINIATI

MARIA LUISA SCURICINI GRECO, Miniature Riccardiane. Firenze, Sansoni antiquaria, 1958.

Consultazione Sala di studio. Bibl. F. 6bis.

CRISTINA GNONI MAVARELLI, I libri d’ore della Biblioteca Riccardiana. Vol.I: I libri d’ore francesi e fiamminghi. Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, 1986.

Consultazione Sala di studio. Cons. s.l. 20.

COLORI ONLINE

Banca dati sui manoscritti miniati della Biblioteca Riccardiana
Vai a Colori online

MANOSCRITTI TEATRALI

SILVIA CASTELLI, Manoscritti teatrali della Biblioteca Riccardiana di FirenzeCatalogo ragionatoFirenze, Polistampa, 1998.

Consultazione Sala di studio. Cons. s.l. 41.

MANOSCRITTI SPAGNOLI

MARIA TERESA CACHO, Manuscritos hispánicos en las bibliotecas de Florencia: descripción e inventario. Firenze, Alinea [2001], pp. 308-524.

Bibl. B. 351.2.

MANOSCRITTI DATATI

I manoscritti datati della Biblioteca Riccardiana di Firenze, a cura di Teresa De Robertis e Rosanna Miriello. Tavarnuzze, Impruneta; [poi] Firenze, SISME, Edizioni del Galluzzo, 1997-2013.

vol. 1: Mss. 1-1000; vol. 2: Mss. 1001-1400; vol. 3: Mss. 1401-2000; vol. 4: Mss. 2001-4270.

Consultazione Sala di studio. Bibl. E. 13 bis 1-4.

Legature

ROSANNA MIRIELLO, Legature riccardiane: al primo sguardo … Firenze, Polistampa, 2008
Consultazione Sala di studio. Cons. s.l. 58.1.
Vai alla banca dati  Legature online

Disegni

 I disegni della Biblioteca Riccardiana di Firenze,  a cura di Marco Chiarini, Firenze, L.S.Olschki, 1999 (Gabinetto disegni e stampe degli Uffizi, 83).

Consultazione Sala di studio. Cons. s.l. 42.

Carteggi

Carteggi vari
catalogo a schede per mittente e destinatario.

Consultazione Sala catalogo.

Carteggio Renato Fucini (1843 – 1921)
catalogo a schede per mittente e destinatario.

Consultazione Sala catalogo.

Carteggio Fucini Martinez

Inventario. Consultazione Sala di studio

Carteggio Leopoldo Galeotti (1813 – 1884)
catalogo a schede dei corrispondenti.

Consultazione Sala catalogo.

Carteggio Giovanni Lami  (1697 – 1770)
catalogo a schede dei corrispondenti di Giovanni Lami – riproduzione meccanica del catalogo manoscritto.

Consultazione Sala catalogo.

Carteggio Giovanni Rosadi (1862 – 1925)
catalogo a schede per mittente e destinatario.

Consultazione Sala catalogo.

Bibliografia dei manoscritti

catalogo a schede fino al 2017. Consultazione Sala di studio.

Bibliografia sulle provenienze dei manoscritti

Scarica la bibliografia sulle provenienze dei manoscritti 

Stampati

Catalogo alfabetico delle edizioni rare (manoscritto), redatto nel sec. XIX, contiene la descrizione degli incunabuli e delle prime cinquecentine.

Consultazione Sala di studio. Bibl. F. 11.

Catalogo alfabetico a schede degli incunabuli
Consultazione Sala di studio.

Catalogo alfabetico per autore 23 volumi manoscritti comprendenti le edizioni dal 1500 al 1900.

Consultazione Sala catalogo e online al seguente link:
Vai al Catalogo degli stampati

Catalogo alfabetico per autore a schede

Comprende le miscellanee dei sec. XVI-XIX non contenute nel catalogo a volumi e le edizioni dal 1900 al 2004, anno d’inizio del catalogo online.

Consultazione Sala catalogo.

Catalogo a soggetto a schede dal 1958 al 2004, anno d’inizio del catalogo online.

Consultazione Sala catalogo.

Catalogo delle miscellanee. Si tratta di 7 cassette di schede manoscritte di miscellanee dal sec. XVI all’inizio del sec. XX. Le schede manoscritte sono state riprodotte negli anni ‘70 in schede di formato internazionale e fuse nel catalogo moderno alfabetico per autore attualmente in uso.
Consultabile in Biblioteca Digitale Italiana

ROBERTO BRUNI, Edizioni fiorentine del Seicento: la biblioteca Riccardiana, Firenze, L. Olschki, 2012. Estr. da: “Studi secenteschi”, vol. 53 (2012), pp. 184-312.

Catalogo alfabetico a schede dei periodici
Consultazione Sala di studio.