Amministrazione Trasparente

Home 9 Documento 9 Open data

Open data

Gli artt. 52 e 68 del Codice dell’ Amministrazione Digitale (d.lgs. 82/2005), così come modificati dall’art. 9 della legge 17 dicembre 2012, n. 221 e successive modificazioni, introducono (art. 52) l’obbligo da parte “delle pubbliche amministrazioni di pubblicare nel proprio sito web, all’interno della sezione Trasparenza, valutazione e merito il catalogo dei dati, dei metadati e delle relative banche dati in loro possesso e i regolamenti che ne disciplinano l’esercizio della facoltà di accesso telematico e il riutilizzo, fatti salvi dati presenti in “Anagrafe tributaria” e definiscono (art. 68) cosa si intenda per dato aperto.

A tal fine e in ottemperanza a quanto prescritto dalla circolare n. 15 del 10/4/2013 del Segretariato generale del MiBAC, pubblichiamo di seguito l’elenco degli open data della Biblioteca Riccardiana, tutti raggiungibili dal web e in quanto tali aperti “by default”

  • L’Opac del Polo BNCF, che contiene dati catalografici e immagini metadatate, liberamente consultabile via web;
  • il sito web realizzato con tecnologia open source (WordPress), i cui contenuti sono tutti liberamente raggiungibili e scaricabili;
  • un Digital Repository (Biblioteca digitale) contenente banche dati di immagini digitalizzate e metadatate, raggiungibili in modo diretto dall’indirizzo web della biblioteca.

L’accesso a questi dati è libero e privo di regole, fatte salve quelle relative ai diritti di riproduzione di immagini e documenti, stabilite per legge, applicate a posteriori su eventuali richieste di sfruttamento delle immagini.