Fondi Principali
Manoscritti
- 4450 volumi
- 5529 carte sciolte
Tra i manoscritti si segnalano le raccolte di:
-
- Giovan Battista Fagiuoli
- Giovanni Lami
- Lorenzo Mehus
- Mario Pieri
Carteggi
- Carteggi Vari
- Renato Fucini
- Leopoldo Galeotti
- Giovanni Lami
- Giovanni Rosadi
- Ettore Socci
Disegni
La Biblioteca conserva un piccolo, ma significativo nucleo di disegni che appartenevano ad una ben più vasta collezione raccolta negli anni dai Riccardi, andata purtroppo in parte dispersa a seguito delle vicende finanziarie della famiglia e alle conseguenti vendite di opere d’arte effettuate nel XIX secolo.
Cartella A: 276 Disegni e tocchi appartenuti alla collezione Riccardi
Stampati
- 63.833 volumi
- 725 incunaboli
- 3.865 cinquecentine
Collezioni
- Giuseppe Del Rosso – Miscellanea di architettura antiquaria
- Fucini – Stampati provenienti dalla Libreria di Renato Fucini
- Miniatura – Stampati relativi alla storia dell’arte e della miniatura provenienti dalla libreria di Melania Ceccanti e dalla raccolta dell’Istituto della Storia della miniatura dell’Università di Firenze
- Segrè – attinente principalmente a studi su Francesco Petrarca
- Uzielli – stampati di interesse geografico
- Archivio Sorelle Chiostri (Firenze, 1915 – 1975), comprende figurini a matita, a inchiostro, a carboncino, acquerello e tempera e fotocopie su carta, spesso riguardanti modelli di note Maison di moda francesi
Periodici
- 258 Testate
Clicca sulle immagini per ingrandirle